Nel campo dell’edilizia le opere strutturali secondarie rivestono un ruolo fondamentale nel consentire nel caso dell’evento sismico la completa funzionalità ed operatività dell’immobile, tale aspetto risulta di primaria importanza per edifici strategici come Ospedali, scuole edifici pubblici e per gli edifici soggetti ad affollamento, centri commerciali, edifici pluriplano residenziali e non residenziali. Il nostro studio si è specializzato nel calcolo, nel dimensionamento, nella progettazione esecutiva e nella consulenza all’impresa in sede di progettazione costruttiva di tali opere. Tali strutture sono dimensionate tenendo conto della normativa internazionale normativa specifica ANSI/SMACNA Seismic Restraint Manual – Guidelines for mechanical systems, che propone una classificazione basata sull’entità dell’azione sismica.
Nel seguito è presentato un elenco sintetico corredato da schematizzazioni grafiche esplicative delle opere strutturali definite secondarie.
Le strutture a sostegno dei controsoffitti in zona sismica a media ed
elevata sismicità devono essere realizzate con idonee controventature e giunti di scorrimento
perimetrali.
Essendo in zona sismica devono essere realizzati giunti scorrevoli in corrispondenza delle pareti
perimetrali dell’edificio, si allega pertanto la schematizzazione grafica dei giunti adottati:
In zona sismica per impedire il danneggiamento degli impianti a seguito dell’azione simica si
realizzano staffaggi in carpenteria metallica, ancorati ai solai ed alle strutture verticali degli
edifici
Le strutture di ancoraggio per impianti sono realizzate con profili in acciaio zincato formato a
freddo.
Le pareti a secco in cartongesso o in calcio silicato sono realizzate con struttura in profili
metallici in acciaio zincato laminato a freddo, ancorata ai solai ed alle strutture
In zona sismica per impedire il danneggiamento delle pareti a seguito dell’azione simica si
effettuano dimensionamenti e verifiche dei montanti e delle lastre di rivestimento, soggette
all’azione sismica
Negli edifici ad uso residenziale, commerciale ed ospedaliero si utilizzano pareti di tamponamento
esterno realizzate a secco.
Le scaffalature sono realizzate con struttura in profili metallici in acciaio zincato laminato a
freddo.
In zona sismica per impedire il ribaltamento ed il conseguente danneggiamento alle strutture delle a
seguito dell’azione simica si effettuano dimensionamenti e verifiche dei montanti dei sistemi di
controventamento e degli ancoraggi, soggetti all’azione sismica.
Le scaffalature sono realizzate con struttura in profili metallici in acciaio zincato laminato a
freddo.
In zona sismica per impedire il ribaltamento ed il conseguente danneggiamento alle strutture delle a
seguito dell’azione simica si effettuano dimensionamenti e verifiche dei montanti dei sistemi di
controventamento e degli ancoraggi, soggetti all’azione sismica.
PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI:
• Edificio ad uso commerciale – Conad – Traversetolo (Pr)
(Renato Monica) - 2019
• Piano primo, terzo e quinto – Corpo H Policlinico di Modena – Comune di Modena, Progettazione
Esecutiva opere secondarie
(CME) - 2017 – 2019
• Edificio ad uso ospedaliero reparto Odontoiatria Ospedale di Parma - comune di Parma, Progettazione
Esecutiva strutture secondarie
(GESIN spa) - 2016 -2017
• Piano rialzato Padiglione Cattani Ospedale di Parma – comune di Parma, Progettazione Esecutiva opere
secondarie
(Studio Ing. Massimo Bocchi) - 2016 -2017
• Piano Rialzato Reparto Maternità Ospedale di Parma – comune di Parma, Progettazione Esecutiva opere
secondarie
(Chiari engineering) - 2016-2018
• Terzo Piano edificio Piastra Tecnica Ospedale di Parma– comune di Parma, Progettazione Esecutiva
strutture secondarie
(GESIN spa) - 2015-2016
• Edificio ad uso asilo nido Nonantola– comune di Modena, Progettazione Esecutiva opere secondarie
(So.Par.co. spa) - 2014-2015
• Edificio Piastra Tecnica Ospedale di Parma– comune di Parma, Progettazione Esecutiva in variante e
costruttiva opere secondarie
(ATI Tecno E – Bucci spa) - 2012-2015
• Piano primo Padiglione Cattani Ospedale di Parma– comune di Parma, Progettazione Esecutiva strutture
secondarie
(GESIN spa) - 2014-2015